Stampa serigrafica, serigrafia su magliette, t-shirt

La serigrafia o stampa serigrafica è indicata per la stampa di immagini e grafiche a tinte piatte, dai contorni netti e colori ben definiti. È la tecnica di personalizzazione più diffusa, affidabile ed economica per grandi tirature, che permette un’ottima coprenza del colore sul tessuto. L’inchiostro serigrafico viene applicato in strati più spessi rispetto alla stampa digitale, questo si traduce in colori molto brillanti e coprenti anche su capi scuri. Il catalogo di tutti i prodotti personalizzabili poi, è davvero ampissimo!

Resa dell'inchiostro serigrafico su tessuto

Il procedimento di stampa serigrafica

Per produrre una stampa serigrafica bisogna prima realizzare l’impianto di stampa, il telaio, cioè uno stencil con il disegno da riprodurre, su cui far passare l’inchiostro.Il telaio viene appoggiato sulla maglietta e quindi utilizzato per far filtrare gli strati di inchiostro (un colore alla volta) sulla superficie di stampa.

Vantaggi della stampa serigrafica

  • Economica per medie e grandi tirature
  • Adatta ad ogni tipo di materiale
  • Permette stampe di grandi dimensioni
  • Colori molto coprenti e resistenti nel tempo
  • Ottimi risultati anche su capi di colore scuro
  • Stampe elastiche e resistenti ai lavaggi

Limiti della stampa serigrafica

  • Costosa per piccole tirature (costi di impianto)
  • Particolari molto minuti e dettagli vengono riprodotti con poca precisione
  • Inadatta per stampare fotografie o disegni con molti colori e sfumature

Alcuni esempi di serigrafia su magliette

Vari esempi di serigrafia
Disegni serigrafici su tessuti colorati

Pur rimanendo essenzialmente artigianale, la serigrafia si è modernizzata grazie a nuove tecniche, attrezzature e macchinari di ultima generazione, che associati all’uso di inchiostri speciali, permettono di ottenere risultati di grande qualità.Calcola il tuo preventivo con con il nostro designer online, e scopri quando è meglio preferire la Stampa digitale diretta.Consigliamo per un migliore risultato di lavare a basse temperature (30°C) e stirare il capo a rovescio per non rischiare di alterare la stampa.